MENU

SUP&R

Coordinatore scientifico
Francesco Alberti

 

Sede
Palazzo San Clemente
via P.A. Micheli 2
FIRENZE
tel.: 055 2756449

 

Composizione unità di ricerca

DIDA  - Dipartimento di Architettura

Roberto Bologna, Giuseppe De Luca, Letizia Dipasquale, Pietro Giorgieri, Giulio Giovannoni, Anna Lambertini, Valeria Lingua, Fabio Lucchesi, Claudio Saragosa, Iacopo Zetti, Francesco Berni, Stefania Cupillari, Sabine Di Silvio, Michela Fiaschi, Eleonora Giannini, Ilaria Massini, Sara Naldoni, Lorenzo Nofroni, Alessandra Pacciani, Simone Scortecci

 

Nella formazione e nella ricerca universitaria sui temi del progetto urbanistico si richiede oggi un approccio culturale in cui capacità critico-interpretative si incontrino con un ampio spettro di competenze tecnico-progettuali per analizzare correttamente i problemi e orientare le trasformazioni dello spazio fisico verso forme di sviluppo sostenibile del territorio e degli insediamenti.

Per rispondere a questa domanda, l’Unità di ricerca SUP&R si è costituita integrando capacità e competenze diverse: analisi delle risorse territoriali; pianificazione e progettazione urbanistica, ambientale e paesaggistica alle diverse scale; innovazione tecnologica al servizio della città e del territorio.

 

immagine aaa

Ambiti tematici

Tenendo conto delle diverse declinazioni - ambientale, sociale, economica – del concetto di sostenibilità, le tematiche affrontate dall’UdR, sono:

  • il ripensamento delle strutture morfologiche e funzionali della città contemporanea (centri storici compresi) reso necessario dalla crisi del modello postindustriale, e conseguente affinamento/integrazione degli strumenti e dei metodi di analisi, pianificazione e progettazione urbana e territoriale.
  • la vivibilità e la qualità urbana, la tutela del patrimonio storico-culturale agro-ambientale e paesaggistico, le problematiche ambientali ed energetiche, la resilienza ai mutamenti climatici e sociali: questioni che sollecitano nuovi equilibri locali fra insediamento e territorio in grado di favorire la transizione verso modelli organizzativi e stili di vita più sostenibili.
  • l’attenzione del progetto urbanistico nei confronti della comunità, intesa come complesso dinamico di persone e relazioni sociali che trovano riscontro nei diversi modi d’uso dello spazio fisico, con una specifica attenzione anche verso le pratiche temporanee di modificazione dell’habitat secondo un approccio “tattico” e “bottom-up”.
  • il rinnovato interesse, a livello internazionale, verso il tema della “forma urbana”, in relazione alle tematiche della sostenibilità e dell’integrazione dei problemi della città con il territorio, al ruolo crescente assunto dalle reti ambientali nella rigenerazione dei contesti urbani (sia dal punto di vista dell’offerta di servizi ecosistemici, che in quello della riconfigurazione delle aree urbane di margine), alla messa a punto e attuazione di modelli insediativi orientati a ridurre la dipendenza degli abitanti dall’uso dell’automobile e delle fonti energetiche di origine fossile, alla creazione di centralità urbane congruenti alle diverse tipologie di tessuti (densi e rarefatti, continui e discontinui, ecc.), all'affermarsi di nuove forme di residenza e tipologie di spazi multifunzionali, alla sperimentazione di “eco-quartieri”, alle strategie di rinnovo urbano portate avanti in tutta Europa sia da alcune grandi città, che da numerosi centri di medie e piccole dimensioni.
  • l’integrazione della nozione di smart city nel processo di pianificazione e progettazione urbanistica, riconducendo e traguardando le innovazioni tecnologiche nei diversi settori (mobilità, opere di urbanizzazione, servizi, comunicazioni, utilities, ecc.) a una visione d’insieme dei problemi e delle possibili soluzioni in riferimento sia alla specificità dei contesti locali, sia alla replicabilità/adattabilità di azioni innovative in diversi contesti.

immagine aaa

Attività di formazione

  • 2013-2016: Master di II livello “Il progetto della smart city”, coordinatore P. Giorgieri.
  • 2017-2018: Master di II livello “Il progetto della smart green city”, coordinatore P. Giorgieri.

Seminari tematici per i Corsi di laurea della Scuola di Architettura

  • 2015 - “Il complesso di San Giuseppe a Empoli: da ospedale a polo multifunzionale” (CdL magistrale in Pianificazione e progettazione della città e del territorio, 4 CFU), coordinatore F. Alberti.
  • 2015 - “Ripensare la città: progetti di rigenerazione urbana per il futuro di Lastra a Signa” (CdL magistrale in Architettura, 6 CFU), coordinatore F. Alberti.
  • 2016-2017 - “Abitabilità in aree di rischio. Riqualificazione sostenibile in area urbana - L'Argingrosso a Firenze” (CCdLL Architettura a ciclo unico e magistrale in Architettura, 6 CFU), coordinatore R. Bologna.

immagine aaa

Principali ricerche e progetti

  • L'unità di ricerca ha avviato il progetto Urban L.I.F.E. (Urban Liveability & Innovation For Everyone), ammesso ai servizi di pre-incubazione del 15° bando dell'Incubatore Universitario Fiorentino (IUF) per il periodo 2017-2018, con l'obiettivo di fornire progetti e strumenti integrati per la creazione e la gestione di centralità urbane in chiave di innovazione tecnologica, sostenibilità, sicurezza e inclusione sociale. Responsabile del progetto: Francesco Alberti.
  • “Adaptive design e innovazioni tecnologiche per la rigenerazione resiliente dei distretti urbani in regime di cambiamento climatico” (ricerca finanziata dal MIUR – bando PRIN 2015). Responsabile U.O. Università degli studi di Firenze: Roberto Bologna. Membro U.O.: Francesco Alberti.
  • “Mobilità sostenibile nelle aree interne: trasporto pubblico e servizi condivisi. Individuazione di una strategia operativa per l’ambito territoriale della Garfagnana in Toscana” (ricerca finanziata dalla Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni – bando “Progetti di ricerca scientifica nei settori del trasporto passeggeri, trasporto merci e logistica e mobilità sostenibile 2016”). Responsabile scientifico: Francesco Alberti.
  • “Ad Arnum. Strategia per la realizzazione di una ciclovia e l’implementazione di un servizio di bike sharing a pedalata assistita lungo il corso dell’Arno” (committenti: Comuni di Pontassieve, Fiesole, Bagno a Ripoli, Rignano sull’Arno). Responsabile scientifico: Francesco Alberti.

Con DIDALab “Piani e progetti per la città e il territorio”

  • “Il patrimonio edilizio storico di Empoli: classificazione degli edifici e progetti di rigenerazione integrata nell’ambito della revisione degli strumenti urbanistici vigenti e del programma di innovazione urbana” (committente: Comune di Empoli). Responsabile scientifico: Francesco Alberti.
  • “Il progetto architettonico e tecnologie avanzate per la rigenerazione urbana integrata: illuminazione intelligente ed efficientamento degli edifici nell’ambito del programma di innovazione urbana di Empoli” (committente: Comune di Empoli). Responsabile scientifico: Francesco Alberti.
  • “L’intervento di restauro nell’ambito del programma di innovazione urbana. La Torre dei Righi e le strutture difensive di Empoli come caso di applicazione progettuale” (committente: Comune di Empoli). Responsabile scientifico: Francesco Alberti.
  • “Il nuovo Piano Operativo del Comune di Cerreto Guidi: studi per la revisione del piano e per la rielaborazione delle aree e della disciplina delle trasformazioni” (committente: Comune di Cerreto Guidi). Responsabile scientifico: Francesco Alberti.

Con DIDALab “Regional Design”

  • “Studies for Territorial Scenarios and Visions for the metropolitan infrastructural system” (ricerca finanziata dalla Città Metropolitana di Firenze - progetto “Una vision per Firenze Città Metropolitana”). Responsabile scientifico: Valeria Lingua. Supervisore: Francesco Alberti.

immagine aaa

Pubblicazioni recenti

  • Alberti F., Berni F., Scortecci S. (2017), Epicentri di rigenerazione nei contesti regionali: il Progetto di Innovazione Urbana di Empoli, in Cambiamenti. Responsabiltà e strumenti per l’urbanistica al servizio del paese, atti della XIX Conferenza Nazionale SIU (Catania, 16-18/06/2016), Planum publisher, Roma–Milano, pp. 1339-1346.
  • Alberti F., Bologna R. (2017), Fruibilità e resilienza delle aree urbane di margine. Permanenza e temporaneità negli interventi di rigenerazione, in Cambiamenti. Responsabiltà e strumenti per l’urbanistica al servizio del paese, atti della XIX Conferenza Nazionale SIU (Catania, 16-18/06/2016), Planum publisher, Roma–Milano, pp. 845-850.
  • Alberti F., Scamporrino M., Rizzo A. (2017), Promuovere l’azione tattica. La temporaneità nella pratica urbanistica, in Talia M. (a cura di), Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia, atti del convegno Urbanpromo – XIII Edizione (Milano, 8-11/11/2016), Planum publisher, Roma–Milano, pp. 281-286.
  • De Luca G. , Moccia F. D. (2017). Pianificare le città metropolitane in Italia. Interpretazioni, approcci, prospettive. INU Edizioni, Roma.
  • Gallo P., Bologna R. (2017). “Riqualificazione urbana tra resilienza e sostenibilità”, in «Eco Web Town», vol. Vol. I-II, pp. 1-15.
  • Lambertini A. (2017). Il dono come paradigma del progetto per i paesaggi ordinary, in: Boschiero P., Latini L., Zanon S., Curare la terra. Luoghi, pratiche, esperienze. Caring for the land. Places, practices, experiences, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso, pp. 97-114.
  • Giovannoni G. (2016). The Social Life of Gas Stations, in «The Journal Of Public Space», vol. 1, pp. 75-94.
  • Lingua V. (2016). "Il “Regional Design” come metodologia di pianificazione spaziale dei grandi assetti infrastrutturali". In: Sandro Fabbro e Piero Pedrocco. Ordinamenti spaziali e infrastrutture. Ripensare le reti per riqualificare il Paese, Aracne, Roma, pp. 131-146.
  • Saragosa C. (2016). Il sentiero di biopoli. L'empatia nella generazione della città, Donzelli, Roma.
  • Lucchesi F. (2016). L’evoluzione della rappresentazione georeferenziata dei caratteri territoriali. In: Marson, A. La struttura del paesaggio, Laterza, Roma-Bari, pp. 101-112.
  • Alberti F. (2015), Civic design for resilient cities, in Italia '45-'45. Radici, Condizioni, Prospettive, atti della XVIII Conferenza Nazionale SIU (Venezia, IUAV, 11-13/06/2015), Planum publisher, Roma–Milano, pp. 565-572.
  • Alberti F., Brugellis P., Parolotto F., a cura di (2014), Città pensanti. Creatività, mobilità, qualità urbana, Quodlibet, Macerata.
  • Correia M., Dipasquale L., Mecca S. (a cura di) 2014, VerSus: heritage for the future. Vernacular knowledge for sustainable architecture. FUP, Firenze.

immagine aaa

Ultimo aggiornamento

22.07.2021

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni