Dipartimento Come fare per...Eventi
Eventi
ORGANIZZAZIONE EVENTI DIDA
Gli spazi di Santa Teresa, Santa Vediana Design Campus sono a piena disposizione dei docenti per iniziative programmate. Ogni iniziativa deve avere un responsabile chiaramente riconosciuto e disponibile a seguire tutte le necessarie attività e responsabile rispetto alla struttura per l'organizzazione dell'evento.
Verifica su EASYROOM
Verifica sulla piattaforma EasyRoom - Kairos, se gli spazi a S. Teresa, S. Verdiana e Design Campus (Calenzano) siano disponibili almeno 15gg prima delle date scelte per l'evento da ospitare.
Le aule da verificare sono a:
S.Teresa:
- Aula 401 (max 52 persone);
- Aula 402 (max 52 persone);
- Spazio Seminario 01 PT (max 30 persone);
- Spazio Seminario 02 PT (max 30 persone);
- Hall Piano Terra (max 60 persone);
- Aula sedie colorate 4°Piano (max 30 persone).
S.Verdiana:
- Aula 1 (max 180 persone);
- Aula 2 (max 153 persone);
- Aula Magna (max 98 persone);
- Chiesa (max 40 persone).
Design Campus Calenzano:
- Aula Magna (max 180 persone).
Individua il numero dei possibili partecipanti
È importante avere un'idea dei possibili partecipanti all'eventi per determinare:
- le dimensioni dello spazio da utilizzare;
- eventuali attivazioni WIFI per i non universitari;
- la tipologia degli strumenti multimediali da utilizzare;
- programmare un possibile catering;
- ecc.
Hai definito la tipologia dell'evento?
- Conferenza/Convegno;
- Incontro/Meeting;
- Seminario di studio/Workshop;
- Mostra;
- ecc.
Quali attrezzature saranno necessarie?
WIFI per ospiti non unifi (Modulo SIAF-SI02);
- microfono;
- computer portatile;
- TV 55" spazi seminari e hall ST;
- videoproiettore.
Il microfono, computer portatile e videoproiettore sono reperibile presso le portinerie dei plessi che ospiteranno gli eventi.
Prevedi di invitare un docente esterno e di ospitarlo (Invited Lectures)?
Se prevedi di invitare per l'evento prescelto un docente esterno, l'emissione di titoli di viaggio (biglietti ferroviari e/o biglietti aerei) e la prenotazione alberghiera, sarà necessario rispettare i massimali di spesa previsti dal regolamento missioni dell'Ateneo di Firenze. Le informazioni base che devi fornire sono:
- il tipo di mezzo scelto per il viaggio;
- le date di arrivo e partenza;
- il numero di notti per la prenotazione alberghiera.
È necessario riempire un modulo appossitamente creato dagli uffici DIDA.
Hai bisogno di uno spazio per il Catering?
Se per l'evento che stai organizzando prevedi un servizio di catering devi:
- Stabilire esattamente DOVE farlo. Alcuni plessi permettono di utilizzare gli spazi connettivi o spazi all'aperto. Verfica con i responsabili delle strutture dove sia meglio collocarsi.
- È stato predisposto un modulo base per aiutarti a scegliere COSA servire e aiutare l'amministrazione DIDA con regolare e dettagliata rischiesta d'acquisto del servizio.
Riempi la modulistica specifica
Per un corretto svolgimento dell'evento ricorda di:
A chi inviare la richiesta e relativa modulistica
Una volta raccolta e completata la modulistica, è necessario inviare una mail con gli allegati firmati e scannerizzati agli uffici interessati.
A suo volta gli uffici vi contatteranno per darvi riscontro sulla corretta attivazione della procedura.