MENU

Il laboratorio opera per la ricerca, la formazione e il trasferimento di conoscenze nell’ambito della comunicazione e dell’immagine. La sua missione si sviluppa nella comunicazione Web, con la progettazione, l’aggiornamento e l’implementazione dei siti dell’Ateneo, Dipartimento, Scuola e Corsi di Laurea; nella gestione dei social network in cui il Dipartimento è presente: Facebook, Behance e Issuu; nella comunicazione istituzionale, con la creazione di strumenti per la comunicazione del DIDA, booklet di area, brochure di presentazione, guida dello studente, dei suoi servizi e delle sue iniziative; nella comunicazione editoriale, sia elettronica che tradizionale, con la produzione di riviste scientifiche, di collane di dipartimento dedicate ai workshop,alle ricerche, alle tesi di dottorato, ai saggi; nella comunicazione interna wayfinding, per l’orientamento degli utenti e la gestione degli spazi. Il Laboratorio opera anche per il progetto di comunicazione e immagine dell’Ateneo.

 

Orario appuntamenti

Il laboratorio osserva il seguente orario di apertura:

Lunedì, Martedì, Giovedì

9.30 - 13:00  | 14.00 - 18.00

Mercoledì e Venerdì

Chiuso al pubblico 

Servizi

Il Laboratorio di Comunicazione e Immagine svolge attività di supporto alla ricerca, alla didattica e al trasferimento delle conoscenze, tali attività vengono svolte sia in forme sperimentali innovative che di servizio secondo procedure consolidate. È costituito da uno spazio di lavoro attrezzato con postazioni  dedicate alla progettazione grafica e relative stampanti.
Il laboratorio:

  • promuove l’attività del dipartimento e della Scuola di Architettura;
  • supporta docenti e ricercatori nella definizione di prodotti editoriali;
  • attiva e promuove corsi di servizi agli studenti sulle tematiche di riferimento – impaginazione testi, portfolio, comunicazione del proprio lavoro attraverso internet e i social.
    Possono accedere ai corsi del Laboratorio tutti gli studenti iscritti al Dipartimento – Scuola di Architettura.
  • Le attività del Laboratorio sono assistite dal personale tecnico-amministrativo e dai tutor che operano nelle attività sopra evidenziate.

 

 

Editoria

 Dida Ricerche
DIDA Workshops
DIDA Tesi
DIDA Extra
Collane
Il laboratorio realizza materiale informativo cartaceo - brochure e booklet - con l’obiettivo di promuovere l’attività didattica e di ricerca del Dipartimento e della Scuola di Architettura. Realizza inoltre pubblicazioni inerenti progetti di ricerca, workshop, tesi e più in generale tutte le attività legate all’architettura e al design.
 

Riviste

Riviste Scientifiche
Altre Riviste scientifiche
DIDA Tesi
Il laboratorio promuove cinque serie editoriali di ordine scientifico, riguardanti le attività di architettura, urbanistica e restauro archeologico.
 
 

Web e Istituzionale

Social
Comunicazione Istituzionale
Il laboratorio gestisce la comunicazione  istituzionale on-line attraverso il sito di Dipartimento e la presenza sui social: Facebook, Behance, Issuu.

 

 

Tirocini formativi

Il laboratorio prevede lo svolgimento di attività di formazione e orientamento, anche attraverso lo svolgimento di tirocini formativi legati alle convenzioni di ricerca in corso, fino a un massimo di tre tirocinanti attivi.

 

 

 

 

 

Direttore Scientifico
Giuseppe Lotti


Santa Teresa
Via della Mattonaia, 8
Firenze

 

055 275 5455
giuseppe.lotti at unifi.it

comunicazione at dida.unifi.it
social at dida.unifi.it
redazioneweb at dida.unifi.it

 

issuu

sfoglia online
la brochure DidaLabs

 

 

iter editoria

Iter procedurale
proposte editoriali

 

Ultimo aggiornamento

18.05.2021

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni