
Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale, intersettoriale e interdisciplinareDescrizione e obiettivi del corso Il Dottorato - in fase di valutazione per l’accreditamento - si pone l'obiettivo di esplorare l’essenza, l'impatto e le sfide della ricerca relativi alle trasformazioni del territorio, del paesaggio, dell'ambiente costruito e, più in generale del sistema degli artefatti materiali ed immateriali, combinando gli approcci consolidati delle discipline progettuali, con la sperimentazione di strategie, processi e strumenti innovativi e sostenibili e inclusivi. Il corso riunisce le specificità della Pianificazione territoriale, dell’Architettura del paesaggio, della Tecnologia dell’Architettura e del Design, adottando un approccio interscalare e interdisciplinare assumendo come riferimento per l’offerta formativa, il contesto internazionale della ricerca, sviluppato sulla base dei contenuti dei settori ERC di riferimento: SH2, SH3, SH5, SH6, PE8, LS8, LS9. Obiettivo strategico del programma di dottorato è quello di formare futuri ricercatori e figure professionali di alta qualità in grado di promuovere sostanziali progressi sulle frontiere della conoscenza in risposta alle sfide future legate ai cambiamenti ambientali, culturali, sociali ed economici. Ciò, operando in maniera innovativa e sostenibile nel rispetto delle esigenze umane ed ecologiche, dei valori culturali espressi dalle comunità e dai luoghi, dell’inclusione sociale, della salvaguardia delle risorse (energia, suolo, acqua e materiali), della valorizzazione dei patrimoni, delle diversità biologiche e temporali, anche nell’ottica di scenari propri dell’Industria 4.0.
Il corso è concepito per formare figure di alta qualità scientifica con le competenze necessarie ad operare in un contesto nazionale ed internazionale, nelle istituzioni accademiche, nei centri di ricerca e nelle amministrazioni, nelle imprese innovative. Il Dottorato propone un percorso formativo che punta alla qualificazione dei giovani professionisti con particolare riferimento alle seguenti specializzazioni:
Il corso consente inoltre di esercitare ed applicare le competenze acquisite per l’accesso alla carriera in ambito universitario, sviluppando in particolare le capacità di elaborazione teorico-critica e di indagine scientifica necessarie per la didattica e per la ricerca. Più in generale, il corso mira a fornire abilità e capacità di analisi critica dei fenomeni e visione strategica nei processi decisionali in un’ottica interdisciplinare, sensibile all’innovazione, ancorata ad un’idea di utilità sociale, in grado di affrontare le sfide del futuro.
PHD PROGRAM in Sustainability and innovation for the design of the built environment and the product systemCourse description and objectives The Doctoral - which is being assessed for accreditation - program aims to explore the essence, impact and challenges of research related to transformations of the territory, landscape, built environment and, more generally, the system of material and immaterial artefacts, combining the consolidated approaches of design disciplines with the experimentation of innovative, sustainable and inclusive strategies, processes and tools. The course brings together the specificities of spatial planning, landscape architecture, and architecture technology and design, adopting an inter-scalar and interdisciplinary approach, refering to training based on an international research context developed in line with the content of the reference ERC sectors: SH2, SH3, SH5, SH6, PE8, LS8, LS9. The strategic objective of the doctoral program is to train future highly qualified researchers and professionals able to promote substantial progress on the frontiers of knowledge in response to future challenges related to environmental, cultural, social and economic changes. This is achieved by operating in an innovative and sustainable manner respecting human and ecological needs, cultural values expressed by communities and places, social inclusion, the protection of resources (energy, soil, water and materials), the enhancement of assets, and biological and temporal diversities, also with a view to Industry 4.0 scenarios.
The course is designed to train highly qualified scientific professionals with the skills necessary to operate in a national and international context, in academic institutions, research centres, administrations, and innovative enterprises. The doctoral program proposes a training course that aims to qualify young professionals with particular reference to the following specializations:
The course also provides the opportunity to exercise and apply the skills acquired for admission a university career, in particular developing the theoretical-critical processing and scientific investigation skills necessary for teaching and research. More generally, the course aims to provide the skills and capacity for a critical analysis of phenomena and a strategic vision in decision-making processes from an interdisciplinary perspective, focusing on innovation, based on an idea of social utility, ready to face future challenges.
|
Coordinatore/ Coordinator
Referenti dei curricula/ Curricula coordinator
Curricula
Progettazione Urbanistica e Territoriale
|