MENU

Il Made in Italy è sempre stato sostenibile

9–15 ottobre 2025 Sala d’Arme, Palazzo Vecchio – Firenze

Il Made in Italy è sempre stato sostenibile

Una tradizione che associa bello e buono, utilizza risorse limitate, opera nella qualità del lavoro, è attento ai dettagli, realizza prodotti dalla lunga durata. Frutto di un modello culturale fondato sul rispetto della natura, lo scambio tra popoli diversi, il legame con il patrimonio materiale ed immateriale, le specificità territoriali, la responsabilità sociale, gli esempi di impresa imprese civile, la capacità di contribuire alla definizione di nuovi modelli di comportamento, qualità di vita. Made in Italy non solo come etichetta economica o marchio di qualità, ma modo di essere, di fare e di pensare, dispositivo culturale.

Il progetto Pnrr PE04, Made in Italy circolare e sostenibile – MICS rappresenta un’accelerazione del contributo, superando un’innovazione solitamente di natura incrementale e utilizzando a pieno le nuove tecnologie. Soluzioni digitali, materiali circolari, prodotti smart, customizzazione, intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, nuovi modelli di business, simbiosi industriale, design avanzato, utilizzati in maniera consapevole contribuiscono all’incremento della sostenibilità ambientale, sociale e culturale del modello. Il tutto con conseguenze sulla competitività del Sistema Paese.

Nella mostra è presentato il legame, l’intreccio tra la tradizione di sostenibilità del Made in Italy e alcune delle tante innovazioni elaborate nell’ambito del progetto Made in Italy circolare e sostenibile, attraverso l’abbinamento di 16 prodotti storici e 16 proof of concept / prototipi MICS.

A rafforzare il contributo peculiare ed originale dell’Italia alle sfide del mondo contemporaneo, restituendo l’immagine di un laboratorio aperto che combina natura e artificio, trasforma la memoria in progetto, lega tradizione e innovazione, parlando al mondo.

Dal 9 al 15 ottobre, Firenze racconta il passato e il futuro del Made in Italy. Nella cornice storica di Palazzo Vecchio, la mostra “Made in Italy Towards Sustainability. From Tradition to Futures.” esplora il dialogo tra la tradizione manifatturiera italiana e le nuove frontiere della sostenibilità.

Prodotti iconici e progetti di ricerca all’avanguardia su moda, arredo e automazione si incontrano in un percorso che intreccia passato, presente e futuri possibili. Videomapping e narrazioni immersive accompagneranno i visitatori alla scoperta di come l’innovazione possa ridisegnare il concetto stesso di Made in Italy.

Sala d’Arme, Palazzo Vecchio – Firenze
9–15 ottobre 2025
Ingresso gratuito

Un’occasione per osservare come la tradizione si trasforma in innovazione e immaginare nuovi futuri per il design italiano.

Brochure

#MICS #MadeInItaly #Design #Sostenibilità #Innovazione #Firenze

25 Settembre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni