MENU

Human-Centred Design per l’innovazione e la competitività delle filiere della salute made in Italy

4 dicembre 2025

Human-Centred Design per l’innovazione e la competitività delle filiere della salute made in Italy

Il 4 dicembre si terrà presso l’Università di Firenze, Dipartimento di Architettura, Sede di Santa Teresa il Convegno “Human-Centred Design per l’innovazione e la competitività delle filiere della salute made in Italy”, dedicato al ruolo del design come motore di innovazione e di sviluppo per le filiere della salute.

Durante il convegno si confronteranno esperti e imprese del settore, esplorando le molteplici dimensioni in cui il design, in stretta collaborazione con le discipline mediche, ingegneristiche e delle scienze sociali, rappresenta un fattore strategico di crescita sia nel campo della ricerca che in quello della produzione industriale nei diversi campi di intervento: dal progetto dei dispositivi medici e dei macchinari per diagnosi e terapia, alla robotica e ai wearable devices, dagli arredi e i servizi per l’assistenza domiciliare, al packaging dei farmaci, agli strumenti e alle interfacce di comunicazione.

I metodi e gli strumenti del design, e in particolare degli approcci Human-Centred Design e Design Thinking, consentono infatti di rispondere con soluzioni appropriate e innovative alle reali esigenze e aspettative delle persone, contribuendo a innalzare le condizioni di sicurezza, di qualità, e di benessere degli operatori sanitari, dei pazienti e delle loro famiglie sia all’interno delle strutture ospedaliere e di assistenza, sia in ambito domestico.

Durante il Convegno sarà presentato il Centro interuniversitario HCD-Care, Human-Centred Design per la cura, il benessere e l’inclusione che, nato dalla collaborazione di cinque atenei (Firenze, Genova, Chieti-Pescara, Siena e Roma La Sapienza) e con sede presso l’Università di Firenze, ha l'obiettivo di sviluppare la collaborazione tra esperti, imprese e associazioni di categoria e di rappresentare un polo di riferimento per lo sviluppo del design per la salute. 

Il Centro HCD-Care, insieme a Fondazione Symbola e in collaborazione con Confindustria Dispositivi medici, Farmindustria e Deloitte lancerà nel 2026 il primo master interuniversitario dedicato al design della salute dal titolo Human-Centred Design per l’innovazione e la competitività delle filiere della salute made in Italy, che vedrà coinvolte insieme alle principali associazioni di categoria, le aziende dei settori medicale, farmaceutico e biotech e, inoltre, studi di progettazione attivi da tempo nel campo del design per la cura e l’assistenza.

Per partecipare è necessaria la registrazione su questo link

 

Locandina

 

28 Novembre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni