MENU

Archivio

Elezioni Commissione di Indirizzo e Autovalutazione (CIA) e Giunta del DIDA

Quadriennio 2024/2028

24.09.2024

MUSEO ITALIA master

Josè Ignacio Linazasoro - Le conferenze del master

21.10.2024

VINCITORI!!!BANDO DI SELEZIONE per l’assegnazione di n. 20 CONTRIBUTI PER PARZIALE RIMBORSO SPESE DOCUMENTATE per spese di viaggio studio ed alloggio

WEAVING ARCHIVES

1.10.2024

Convegno 1964-2024 La Carta di Venezia

Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro (Firenze, 25-26 ottobre 2024)

17.10.2024

Intervento e restauro in architettura: un approccio esistenziale e brasiliano

Flavio de Lemos Carsalade - 16 Ottobre 2024 alle ore 15.00 aula 402 Santa Teresa

7.10.2024

Progettare un quartiere sano

PRESENTAZIONE DEL VOLUME

21.10.2024

ANNULLATO!!!----La lettura del paesaggio

Presentazione del libro di Frederick Bradley, 16 ottobre ore 17:00, Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura

9.10.2024

Sustainability Day

Promosso dalla Fondazione Italiana per la Bioarchitettura in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze

2.10.2024

Il museo secondo le nuove riforme ministeriali

Stefano Casciu - Direttore della Direzione regionale musei della Toscana

7.10.2024

Code4Risk

INVITO ALL’INAUGURAZIONE DELL’INSTALLAZIONE “NATURAINCITTÀ”

2.10.2024

Master in Interior Design

scadenza DOMANDE DI AMMISSIONE

9.10.2024

BIM per la gestione di processi progettuali collaborativi in edifici nuovi ed esistenti

Master II Livello - A.A. 24-25

2.09.2024

Master Interior Design

Open Days

12.09.2024

Centenario Unifi

in cattedra il premio Nobel Guido W. Imbens

19.09.2024

Master Museo Italia

Le conferenze del master - Uwe Schröder Architetture della memoria

23.09.2024

Laboratorio TAM

Calendario dei Corsi - OTTOBRE I DICEMBRE 2024

17.09.2024

Pensare nuovo, pensare altro: La rivoluzione urbanistica di Barcellona

Seminario 20.09.2024

11.09.2024

I Corsi del Laboratorio LIA-BIM

I corsi di formazione 2024-25

16.09.2024

Il paesaggio culturale come risorsa per la rigenerazione delle aree interne italiane

9.07.2024

Convegno DIDA

IL CONTRIBUTO DEGLI ACCADEMICI ALLA NASCITA E SVILUPPO DELLA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A FIRENZE

12.09.2024

Giornate RESTART

Rigenerazione e conservazione olistica dei siti archeologici nelle aree interne della Toscana come fattore di sviluppo locale

19.09.2024

Procedura di selezione per titoli, ai fini di una costituzione di una lista di accreditamento per traduttori di lingua inglese e cinese

5.08.2024

VIII Congresso CUCS Firenze 2024 Università e Cooperazione: le sfide contemporanee.

Ricerca, formazione, cooperazione territoriale e diplomazia scientifica

5.09.2024

Chiusure e cambi di orario dei plessi DIDA

Estate 2024

30.05.2024

DE ANTIQUITATE RERUM

Rischi naturali e antropici per il patrimonio culturale

29.07.2024

Le chiavi di una storia - La comunità dell'Isolotto

Proiezione del film alla presenza del regista Federico Micali

21.06.2024

Cordoglio per la scomparsa di Paolo Gronchi già Professore Associato in Analisi Matematica

5.07.2024

Elezione del Direttore del Dipartimento di Architettura

Quadriennio accademico 2024/2028

29.05.2024

Conflitti

Dialoghi

9.07.2024

Mostrare Giovanni Klaus Koenig

Acquerelli, progetti, manoscritti dal fondo Koenig. Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura 4-28 luglio

4.07.2024

Master in Interior Design

WEB OPEN DAY

18.06.2024

“Per bellezza, per studio e per piacere”: Palazzo San Clemente per l’architettura

Mostra, visite guidate, passeggiate, 7-28 giugno Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura

6.06.2024

Human Development and Ecological Economics

Urban Future Studies, 39° Ciclo AA 2023/2024

14.06.2024

La diagnostica per il restauro

Giornata studi -Attività del Laboratorio Architettura, Restauro e Conservazione (LARC)

11.06.2024

Master Museo Italia

Antonella Ranaldi - Musei, ville, archeologia e natura tra Ravenna e Milano

10.06.2024

Letture: exempla dal XX e XXI secolo

Mostra 15-29 maggio, nell'ambito del ciclo di incontri Le Archistorie della Biblioteca di Architettura

20.05.2024

DIDA Research Week 2024

Un percorso attraverso le linee di ricerca del Dipartimento di Architettura di Firenze

13.05.2024

L’ARTE DEL COSTRUIRE TRA CONOSCENZA E SCIENZA

Il Restauro della Torre di Pisa - Giacomo Tempesta

24.05.2024

Paola Viganò - Il giardino biopolitico - Spazi, vite e transizione

PRESENTAZIONE DEL LIBRO E LECTIO MAGISTRALIS

9.05.2024

Architettura degli Armeni: un patrimonio da salvare

Un genocidio culturale dei nostri giorni. Nakhichevan: la distruzione della cultura e della storia armena

22.05.2024

CO2 PACMAN

Canale YouTube del progetto!

20.05.2024

Laurea honoris causa al designer e architetto Flavio Manzoni

La cerimonia in diretta video live

28.05.2024

Giardini, spazi aperti e paesaggi a Villa La Quiete/Maggio 2024

CAREGGI CAMPUS - LA RIGENERAZIONE DEGLI SPAZI APERTI OSPEDALIERI NELL'ESPERIENZA DI STUDIO DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI FIRENZE

2.05.2024

La Cupola di Santa Maria del Fiore

Ideazione e costruzione delle grandi cupole in muratura tra scienza, tecnica e simbolismo

22.05.2024

Il DiDA ospite in Senegal per la giornata del Made in Italy

24.04.2024

Urban Planning and Architectural Design for Sustainable Development

Conferenza internazionale - Deadline 20 may 2024

29.04.2024

Architetture di Office

Lezione di Roberto Gargiani

13.05.2024

L’archetipo dell’abitare nel paesaggio. Esempio e opere

Dario Costi - Studio MC2AA

15.05.2024

Una casa della donna per Imloul

Conferenza 15 maggio 2024, ore 15

9.05.2024

Giardini, spazi aperti e paesaggi a Villa La Quiete/Maggio 2024

IL PAESAGGIO DELLO ZAMBRA TRA IL MONTE MORELLO E LA PIANA FIORENTINA

2.05.2024

Notizie da 51 a 100 su 134
Indietro 
Pagina di 3
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni