L’ Innovation in Design & Engineering Lab - IDEE Lab - è a carattere interdisciplinare ed è finalizzato alla ricerca di innovazione di prodotti, di sistemi prodotto-servizio e di processi produttivi, attraverso il design e l’uso creativo di tecnologie di produzione, digitali e ICT avanzate. Esso utilizza le metodologie e gli strumenti per l'innovazione propri del design, quali il design thinking, lo user-driven innovation, il design-enabled innovation, il technology driven innovation e l’experience driven innovation, applicati a tematiche progettuali inerenti all’industrial design, al product design e al product-service system design.
Il laboratorio opera in particolare:
- nello sviluppo di programmi di ricerca sui temi del rapporto tra design e innovazione tecnologica (materiali, tecnologie di produzione, ICT, Industria 4.0, Internet of Things, Smart City), dalla fase di concept a quella di sviluppo, alla stesura degli elaborati esecutivi e alla prototipazione, con attenzione agli aspetti di fattibilità e di messa in produzione.
- nello sviluppo di servizi avanzati per enti pubblici e privati, aziende, start up, nel campo dello sviluppo di prodotti e di sistemi prodotto-servizio.
- nelle attività di supporto alla didattica dei tre livelli della formazione universitaria, per quanto attiene l’applicazione e la sperimentazione dei metodi e delle procedure di verifica e di progettazione avanzata, parametrica e modulare.
Il Laboratorio sviluppa le proprie attività in stretta collaborazione con i laboratori del sistema DIDALABS e in particolare con: il Laboratorio Materiali per la Sostenibilità; il Laboratorio Modelli per il Design; il Laboratorio di Ergonomia e Design. Inoltre, collabora con altri laboratori dell’Ateneo di Firenze, che operano su tematiche complementari, tra i quali: il Laboratorio Reverse Engineering and Virtual Prototyping ReViP, del Dipartimento di Ingegneria Industriale; il Laboratorio di Tecnologie del Legno del Dipartimento DAGRI. A livello internazionale ha un accordo di cooperazione con lo Human-Tech Insitute, della University of Applied Sciences and Arts of Western Switzerland.
Attività
Attività specifiche dell’Innovation in Design & Engineering Lab sono:
- definizione di concept progettuali innovativi riguardo il prodotto e/o il processo;
- modellazione e simulazione virtuale dell’interazione uomo-prodotto-rete;
- sviluppo del progetto e verifiche di fattibilità;
- sviluppo di modelli matematici parametrici e gestioni di grandi assiemi;
- distinta base;
- valutazioni comparative su tecnologie di produzione e materiali;
- realizzazione di prototipi di studio;
- design di materiali, finiture e colori;
- sviluppo di sistemi prodotto servizio (APP e sistemi di interazione digitale);
- sviluppo di requisiti e prescrizioni tecniche per la progettazione;
- realizzazione di prototipi.
Ambiti di intervento
- prodotti d’uso quotidiano
- prodotti d’arredo
- attrezzature
- arredi urbani
- sistemi prodotto-servizio
- sistemi di interfaccia
- Internet of Things
- Smart manufacturing
- Ottimizzazione Topologica
- Design parametrico
- Design generativo
- Altri settori inerenti
Orario
Il laboratorio osserva il seguente orario di apertura al pubblico:
- Lunedì: 09:30-13.30, 14:30-18.30
- Giovedì su appuntamento
I giorni e gli orari di apertura possono variare in ragione delle specifiche esigenze del Comitato di Gestione, e dell’unità operativa impegnata nello sviluppo delle attività in corso. Tutte le eventuali variazioni saranno concordate con il Direttore Scientifico e comunicate agli eventuali studenti che frequentano il laboratorio per tirocinio o altre attività.
Progetti di ricerca
Workshop
Eventi
Tirocini formativi
Sono ammessi al massimo 2 tirocinanti contemporaneamente. Per presentare la candidatura al tirocinio presso il laboratorio Innovation in Design & Engineering è necessario comunicarlo al Direttore Scientifico di laboratorio prof.ssa Alessandra Rinaldi, tramite e-mail e allegando il proprio curriculum vitae in formato europeo.
|
Direttore Scientifico Alessandra Rinaldi
alessandra.rinaldi unifi.it
Kiana Kianfar Research Fellow
Design Campus via Sandro Pertini 93 50041 Calenzano 0552757062
|