MENU

Human-Centre GYM.NOW.SIUM

COMPOSIZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE

 

Prof. Stefano Bertocci - Università degli Studi di Firenze Direttore

Dott. Marco Ricciarini - Università degli Studi di Pavia – Vice Direttore e Coordinatore dell’Attività Scientifica

Prof. Saverio Battente - Università degli Studi di Siena – Responsabile Corso di Operatore Sportivo

Prof.ssa Maria Paola Monaco - Università degli Studi di Firenze

Prof. Marco Morandotti - Università degli Studi di Pavia

Prof. Flavio D’Ascenzi - Università degli Studi di Siena

L’evoluzione della ricerca scientifica sportiva ha subito una profonda trasformazione negli ultimi decenni. Un approccio sistemico, che integra dimensioni fisiche, mentali e culturali dell’attività fisica, sta aprendo nuove frontiere nella comprensione del movimento umano. Questo nuovo concetto di ricerca trae ispirazione dall’antica essenza del ginnasio greco, luogo di formazione fisica, intellettuale e morale.

Il Centro di Ricerca Interuniversitario HUMAN-CENTRE GYM.NOW.SIUM_SPORT and CULTURE mira a promuovere, organizzare e coordinare attività di ricerca scientifica, innovazione e trasferimento tecnologico, attraverso progetti collaborativi rivolti allo sport e alla cultura. Lo sport e la cultura, pilastri fondamentali per la crescita umana e sociale, contribuiscono a formare individui consapevoli, responsabili e integrati nella società. La ricerca universitaria, con studi approfonditi e analisi interdisciplinari, consente di comprendere i legami tra questi ambiti e di individuare nuove strategie per promuoverli.

Il Centro privilegia la sinergia con attori dello sport e della cultura: istituzioni pubbliche, federazioni sportive, associazioni culturali, imprese private e cittadini collaborano per creare un ecosistema virtuoso in cui sport e cultura siano strumenti di crescita individuale e collettiva. Il valore del Centro si basa su competenze trasversali dei gruppi di ricerca e collaborazioni interdisciplinari, fondamentali per sviluppare soluzioni innovative anche attraverso tecnologie applicate al marketing, comunicazione, eventi sportivi e culturali, responsabilità sociale, educazione, welfare aziendale, politiche sociali, formazione, analisi impiantistica e turismo sportivo.

HUMAN-CENTRE GYM.NOW.SIUM_SPORT and CULTURE nasce dalla sinergia tra gli Atenei di Firenze, Pavia e Siena, ciascuno con competenze specifiche in sport, cultura e scienze sociali. Questa interdisciplinarietà è un punto di forza cruciale per affrontare le sfide del settore sportivo da diverse angolazioni, considerando aspetti tecnici, sociali, economici e culturali. Il Centro contribuirà a diffondere la cultura sportiva e a sensibilizzare la società sull’importanza dello sport per il benessere fisico, sociale e culturale, attraverso eventi scientifici e divulgativi rivolti alla comunità. Con la sua nascita, il panorama sportivo e culturale italiano si arricchisce di una struttura all’avanguardia, destinata a diventare un propulsore del settore, contribuendo a una crescita sostenibile dell’industria sportiva.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Human-Centre GYM.NOW. SIUM è una realtà innovativa che nasce dalla collaborazione tra gli Atenei di Firenze, Siena e Pavia. Il suo scopo è quello di promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo dello sport e della cultura, con un approccio interdisciplinare che coinvolge ricercatori e professionisti di discipline diverse, quali economia, sociologia, scienze motorie, giurisprudenza e medicina.

 

UNITÀ DI RICERCA PER L’ATENEO DI FIRENZE

Composizione Architettonica per i luoghi dello Sport

Ref. Prof. Stefano Bertocci; Prof. Michelangelo Pivetta

Diritto dello Sport

Ref. Prof.ssa Maria Paola Monaco

Attività Sportive e Patologie preesistenti

Ref. Prof. Massimo Gulisano; Prof.ssa Alessandra Modesti

Attività Motoria e Sportiva Adattata

Ref. Prof.ssa Mirca Marini

Sociologia dello Sport

Ref. Prof. Pippo Russo

UNITÀ DI RICERCA PER L’ATENEO DI PAVIA

Analysis and Management of Sports Infrastructure

Ref. Prof. Marco Ricciarini; Prof. Marco Morandotti

Computational Mechanics and Sport Materials Innovation CoMpSportMAT

Ref. Prof. Ferdinando Auricchio

Sport e Attività Fisica Adattata – RAFA

Ref. Prof.ssa Gabriella Cusella

Sport Performance and Recovery Research (SPAR)

Ref. Prof. Stefano Ramat

UNITÀ DI RICERCA PER L’ATENEO DI SIENA

Storia e Politica dello Sport

Ref. Prof. Saverio Luigi Battente

Cardiologia dello Sport e Prevenzione della Morte Cardiaca Improvvisa nell’Atleta

Ref. Prof. Flavio D’Ascenzi; Prof. Marco Bonifazi

 

 

Ultimo aggiornamento

19.09.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni