MENU

CHM_Lab | Tesi

Tesi di dottorato

Hernández Peña Liamnisbel, Modelos HBIM para diagnóstico de la estabilidad y los proyectos de consolidación, tutor Alessandro Merlo, dottorato (doppio titolo) in “Architettura, Progetto, Conoscenza e Salvaguardia del Patrimonio Culturale” dell’Università degli Studi di Firenze, “Ciencias Geográfica” de la Universidad de La Habana (Cuba), Firenze – La Habana (Cuba), 2025.

Lazzari Giulia, La restituzione del dato morfometrico e cromatico nei modelli per l’HBIM, tutor Alessandro Merlo, dottorato in “Architettura” (curriculum di Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente) dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze, 2022.

Aliperta Andrea, L’architettura palaziale maya del periodo clásico tardío: geometria e misura nell’Acrópolis di La Blanca (Petén – Guatemala), tutor Alessandro Merlo, Gaspar Muñoz Cosme, dottorato (titolo congiunto) in “Architettura” (curriculum di Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente) per l’Università degli Studi di Firenze e in “Arquitectura, Edificación, Urbanística y Paisaje” per la Universidad Politécnica de Valencia, Firenze – Valencia (ES), 2018.

Troiano Duccio, Dal modello della città ai sistemi informativi urbani. Il caso di Pietrabuona, tutor Emma Mandelli co-tutor Alessandro Merlo, Eduardo Vendrell-Vidal, dottorato in “Architettura” (curriculum di Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente) dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze, 2014.

Lavoratti Gaia, Pescia insediamento bipolare in Toscana, tutor Emma Mandelli co-tutor Alessandro Merlo, dottorato in “Architettura” (curriculum di Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente) dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze, 2010.

Tesi di laurea

Scalone Carmenrita, Villa Maurogordato a Livorno: il progetto di restauro del villino e del colonnato, relatore Leonardo Germani, co-relatori Alessandro Merlo, Stefania Franceschi, LM-4 c.u., 2024.

Capelli Ginevra, Torre dello Sprone a Montevettolini: analisi conoscitive e progetto di conservazione, relatore Leonardo Germani, co-relatori Alessandro Merlo, Stefania Franceschi, L-17, 2024.

Yilmaz Ozden Pinar, La ‘Gran Conserva’ di Pasquale Poccianti a Livorno: il progetto di restauro delle superfici esterne, relatore Leonardo Germani, co-relatori Alessandro Merlo, Stefania Franceschi, L-17, 2024.

Chiavacci Marta, Cravini Leonardo, La chiesa dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire a Montevettolini: il progetto di conservazione dei fronti esterni, relatore Leonardo Germani, co-relatori Alessandro Merlo, Stefania Franceschi, L-17, 2024.

Sila Kelia, Kisha. Riqualifica della chiesa cattolica di Valona, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Fabrizio Franco Vittorio Arrigoni, LM-4 c.u., 2023.

Guarducci Paula, Il bastione di Santa Trinita. Analisi storica, rilievo e studio per la valorizzazione del giardino ottocentesco, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Emanuela Ferretti, Emanuela Morelli, LM-4, 2023.

Quaranta Federico, Il nuovo museo del Falcone. Centro di Interpretazione della storia della città e delle fortificazioni di Portoferraio, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Riccardo Butini, Emanuela Ferretti, LM-4, 2023.

Batoni Pietro, La sentieristica come modalità di un itinerario per la scoperta e la fruizione del paesaggio, relatore Emanuela Morelli, co-relatore Alessandro Merlo, L-21, 2022.

Prevete Mirko, Tutela e valorizzazione dei caratteri identitari di piazza Domenico Cavalca a Vicopisano (PI), relatore Alessandro Merlo, co-relatore Giulia Lazzari, L-21, 2021.

Kumi Kristiana, Monastero di Santa Saria, Kakome: documentazione, conservazione e valorizzazione, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Leonardo Germani, Stefania Franceschi, Alessandro Manghi, LM-4 c.u., 2021.

Fiore Elena, La Scuola d’Arte Drammatica dell’Havana: conoscenza e restauro, relatore Susanna Caccia Gherardini, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2021.

Bevilacqua Chiara, Il memoriale di Michelucci per Michelangelo a Carrara, fra storia dell’architettura e ricostruzioni digitali, relatore Emanuela Ferretti, co-relatori Alessandro Merlo, Massimiliano Radidà, LM-4 c.u., 2020.

Rosati Federico, Il cassero di Magliano in Toscana, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Fabrizio Franco Vittorio Arrigoni, LM-4 c.u., 2020.

Pacini Cecilia, Documenti di carta e documenti di pietra. Analisi dei caratteri identitari di villa Bellavista, relatore Alessandro Merlo, co-relatori G.C. Romby, Stefania Franceschi, Leonardo Germani, LM-4 c.u., 2020

Romano Francesca, Tutela e valorizzazione dei caratteri identitari dell’architettura popolare del litorale valenciano. Il caso studio di Nazaret, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Salvador Lara-Ortega, LM-4 c.u., 2020.

Manghi Alessandro, La Cartiera di Montebonello. Tutela, conservazione e valorizzazione, relatori Alessandro Merlo, Riccardo Butini, co-relatori Iacopo Zetti, Stefania Franceschi, Leonardo Germani, LM-4 c.u., 2019.

Alessandro Riccardo, Il rinnovo dell’eredità industriale: una nuova funzione per la cartiera di Ponte a Gemolano, relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2018.

Notarnicola Michela, Architettura di pietra. Metodologie di rilievo digitale e riqualificazione dell’edilizia rurale pugliese, relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2017.

Gianferrari Gianmaria, Giammateo Glenda, L’antica tipografia Vila di Valencia - riqualificazione di uno spazio intercluso, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Riccardo Butini, Andrea Aliperta, LM-4 c.u., 2016.

Francesconi Giulia, Laghi Sofia, Gnòsis e lògos. Documentazione e valorizzazione di palazzo Guinigi a Pietrasanta, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Giuseppina Carla Romby, Leonardo Germani, Stefania Franceschi, LM-4 c.u., 2016.

Lazzari Giulia, Aforhisma method: riconoscimento delle vocazioni d’uso negli edifici storici monumentali. Il caso studio di palazzo Amati Cellesi a Pistoia, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Leonardo Germani, Stefania Franceschi, LM-4 c.u., 2016.

Luzzi Elisa, Frullini Francesco, Il palazzo della Missione in Firenze: rilievo e analisi storica, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Margherita Cricchio, LM-4 c.u., 2016.

Caramelli Irene, Galileo Chini alle terme Tamerici di Montecatini. Un archivio digitale per documentare e valorizzare il patrimonio artistico, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Paolo Bertoncini Sabatini, Andrea Aliperta, LM-4 c.u., 2016.

Certini Leonardo, Nipozzano e la bassa Valdisieve: un borgo da recuperare, un territorio da promuovere, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4 c.u., 2016.

Bertacchi Gianna, Corridori Marco, La vocazione di un’architettura: il monastero dei Santi Bartolomeo e Romualdo a Fabriano, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Leonardo Germani, Stefania Franceschi, Simone De Fraja, LM-4 c.u., 2015.

Gaggelli Giulia, Gacci Federica, Architettura del vino. Riqualificazione dell’enopolio di Poggibonsi, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4 c.u., 2015.

Luci Angela, La rocca di Sala a Pietrasanta: analisi conoscitive e prospettive di utilizzo, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Leonardo Germani, Stefania Franceschi, LM-4 c.u., 2015.

Girelli Francesco, Sub castro Papiano. Riqualificazione del borgo di Papiano e dell’ex pastificio Lemmi, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Riccardo Butini, Iacopo Zetti, LM-4 c.u., 2015.

Genuini Mattia, Documentazione e valorizzazione del borgo medievale di Bivignano, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Riccardo Butini, Simone De Fraja, Serena Di Grazia, LM-4 c.u., 2015.

Giusti Stefano, Fabbri Giacomo, Strategie per la valorizzazione del patrimonio culturale della Valleriana, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4 c.u., 2015.

Bulletti Francesca, Progetto di valorizzazione della chiesa di San Michele Arcangelo a Pietrabuona, relatore Alessandro Merlo, co-relatori Leonardo Germani, Stefania Franceschi, LM-4 c.u., 2014.

Mazzoni Giulia, Riconversione dell’ex cartiera Bocci in birrificio, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4 c.u., 2014.

del Grande Elisabetta, Il castello di Sorana. Nuovi spazi per l’Accademia Enogastronomica, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4 c.u., 2014.

Cecchi Lorenzo, Opifici abbandonati, da degrado a risorsa per il territorio. La ex cartiera Bocci a Pietrabuona (PT), relatore Maurizio De Vita, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4, 2014.

Bardelli Chiara, La cartiera Bocci di Pietrabuona. Rilievo e progetto, relatori Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4, 2014.

Aliperta Andrea, La rocca di Pietrabuona. Patrimonio del passato, patrimonio del futuro, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Riccardo Butini, LM-4 c.u., 2012.

Cardamone Lucia, Riqualificazione urbana e architettonica del quartiere Sant’Agostino (CZ), relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2012.

Tozzini Teresa, Il tempio della Congregazione olandese-alemanna in Livorno: lettura di un edificio speciale, relatore Alessandro Merlo, LM-4, 2011.

Caporali Alice, Caporali Andrea, Croce David, Caratteri identitari della tradizione architettonica tabarchina nell’insediamento di Carloforte, relatori Giorgio Verdiani, Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2011.

Bargellini Matteo, La chiesa di SS. Stefano e Niccolao in Pescia: analisi e ricostruzione dei processi di trasformazione, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Giorgio Verdiani, LM-4 c.u., 2010.

Galeotti Giulia, Dalle colline metallifere a Cittanuova di Massa Marittima – studi e proposte per una città murata, relatore Emma Mandelli, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2008.

Gaeta Domenico, Il molo Cosimo III di Livorno: dal rilievo integrato alla proposta progettuale, relatori Alessandro Merlo, Giorgio Verdiani, LM-4 c.u., 2008.

Benini Maria Sole, La passeggiata a mare di Livorno: una proposta di recupero dello “scoglio della Regina”, relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2008.

Guarnieri Demelza, Le chiese normanno-bizantine di Gerace: studi per un percorso scientifico culturale digitale, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Giorgio Verdiani, LM-4 c.u., 2008.

Cavalcanti Ester, La rappresentazione digitale della città e del territorio: il caso di Ravanusa e del territorio siciliano, relatore: Giancarlo Cataldi, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2008.

Giacomelli Michele, Giobbi Elisa, Fortezza di Verrucole: informazione storico critica e rilievo sistematico per una proposta progettuale, relatori Emma Mandelli, Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2007.

Raffalli Raoul, La Dogana d’Acqua a Livorno: dal rilievo al progetto, relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2007.

Ganghereti Erica, Il parco vivaio della piana pistoiese, relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2007.

Troiano Duccio, Zucconi Massimo, La rilevazione integrata del castello di Aramo (PT). Nuove metodologie per il controllo e la gestione delle qualità ambientali, relatore Alessandro Merlo, co-relatore Giorgio Verdiani, LM-4 c.u., 2007.

Mucci Stefano, Miranda Giorgio, I mercatali nell’alto Casentino, relatori Emma Mandelli, Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2006.

Lavoratti Gaia, Un centro polifunzionale nel monastero di Santa Chiara in Pescia, relatore Piero Degl’innocenti, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2006.

Lullo Carla, Il progetto di riuso dell’ex convento delle Salesiane in Pescia, relatore Giancarlo Cataldi, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4 c.u., 2005.

Guida Giovanna, Dal rilievo al progetto del colore: Grumentum Saponaria Grumentum Nova, relatori Emma Mandelli, Alessandro Merlo, LM-4, 2005.

Mariotti Maria, Fabbri Michele, Ex cementificio Timossi di Bibbiena, relatori Marco Bini, Alessandro Merlo, LM-4, 2005.

Fabbrizzi Filippo, Cincinelli Simone, Dalla lettura al progetto: riqualificazione di piazza Maria Caterina Canevaro a Terranuova B.ni, relatore Paolo Vaccaro, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4, 2005.

Ferrario Laura, Rinaldi Gaia, Le logge mercantili nel Granducato mediceo (1569-1737), relatore Giancarlo Cataldi, co-relatore Alessandro Merlo, LM-4, 2000.

Ultimo aggiornamento

07.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni