MENU

Profilo Professionale, Finalità e Riconoscimenti

Profilo Pratico-Professionale

Il Master forma tecnici e professionisti esperti nella progettazione integrata dei luoghi di lavoro, sia temporanei che permanenti.

Le figure in uscita saranno in grado di coordinare e verificare la compatibilità tra le diverse componenti del progetto – architettura, strutture e impianti – e gli aspetti legati alla sicurezza, considerata come elemento trasversale e parte integrante del processo progettuale.

La struttura didattica è progettata per garantire l’acquisizione di abilità e competenze tecnico-professionali che corrispondono alle principali abilitazioni riconosciute dal settore e richieste dal mercato del lavoro.

Finalità Formative

Il Master ha l’obiettivo di fornire una formazione specialistica avanzata nel campo della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione al settore delle costruzioni edili e civili.

Il percorso si basa su un approccio progettuale e visivo, in cui la rappresentazione grafica e l’utilizzo di strumenti digitali BIM supportano la pianificazione della sicurezza e la definizione delle soluzioni di intervento.

Le attività didattiche combinano lezioni teoriche, esercitazioni applicative, laboratori progettuali e workshop, favorendo un apprendimento pratico e multidisciplinare orientato alle reali esigenze del mondo professionale.

Titoli e Riconoscimenti

Al termine del percorso formativo vengono rilasciati:

  • Titolo di Master Universitario di II Livello
  • Attestato di “Coordinatore per la sicurezza nei cantieri” o aggiornamento di 40 ore per chi ne fosse già in possesso
  • Modulo C per RSPP, ai sensi della normativa vigente
  • Crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti, in accordo con le linee guida del CNI e del CNA

Ultimo aggiornamento

12.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni