MENU

MASTER di II LIVELLO

 

Il Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’Università degli Studi di Firenze avvia la quinta Edizione del Master di II Livello in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro.

Il master nasce  e si sviluppa dall'accordo di collaborazione con l’ Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) ed è diretto dal Prof. Pietro Capone del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze.

Il Master di II livello in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro, offre una formazione specialistica avanzata nel campo della prevenzione e progettazione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il percorso mira a formare professionisti capaci di integrare la sicurezza all’interno del processo progettuale, con un approccio interdisciplinare che coniuga architettura, ingegneria e tecnologie digitali. Particolare attenzione è dedicata all’uso del Building Information Modeling (BIM) come strumento innovativo per la pianificazione della sicurezza e la progettazione integrata di ambienti di lavoro, sia temporanei che permanenti.

Attraverso lezioni frontali, attività laboratoriali e workshop pratici, i partecipanti sviluppano competenze tecnico-operative in materia di progettazione sicura, gestione dei rischi, coordinamento della sicurezza nei cantieri, e servizi di prevenzione e protezione.

Il corso, della durata di 11 mesi, prevede modalità didattica mista e un tirocinio formativo in enti pubblici o aziende del settore, volto a favorire un inserimento qualificato nel mercato del lavoro.

Il Master rappresenta un’occasione di alta specializzazione per ingegneri e architetti interessati a operare come progettisti della sicurezza, coordinatori di cantiere o responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, nei settori delle costruzioni, della pubblica amministrazione e dell’industria

 

   ➔    Scopri tutti i dettagli nel Bando Ufficiale

 

Ultimo aggiornamento

12.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni