Il docente che intenda acquistare beni e servizi per attività didattica, ricerca o per esigenze di laboratorio può presentare apposita richiesta, previa verifica della disponibilità di fondi, seguendo la procedura di seguito indicata.
Si ricorda che per l'anno in corso le richieste per l'utilizzo di fondi in scadenza nell'anno dovranno pervenire entro il 15 ottobre come comunicato ai docenti dal Responsabile amministrativo di Dipartimento.
Al fine di rendere più efficace e celere il processo di acquisizione di beni e servizi interno al Dipartimento, nonché per rispondere alle segnalazioni presentate nell'ambito dell'indagine di customer satisfaction, il Dipartimento ha deciso di aderire alla procedura on line realizzata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale ed attualmente in fase di sperimentazione. La procedura è utilizzabile da parte di tutto il personale del Dipartimento previa autorizzazione da parte dei singoli responsabili di fondi. Per rendere operativa l'applicazione, ogni responsabile di fondi di ricerca su cui potrebbero gravare le spese correlate ad acquisti di beni e servizi, dovrebbe fare, quanto prima, il login all'applicazione per essere "abilitato" e consentire anche agli altri di operarvi. Per entrare e registrarsi occorre matricola e password di ateneo. Ogni segnalazione per l'ottimizzazione/integrazione e modifica dell'applicativo potrà essere inoltrata alla casella di posta acquisti[AT]dida.unifi.it in modo da poterne valutare la fattibilità. Si segnala che per quanto riguarda gli acquisiti informatici è possibile chiedere il supporto dei tecnici informatici del dipartimento.
L’ufficio acquisti del dipartimento prenderà in carico la richiesta, verificandone la copertura finanziaria e, nel caso in cui sia necessaria ulteriore istruttoria, chiederà informazioni suppletive.
Attendi l’esito della procedura: l’ufficio acquisti procederà all’esperimento della procedura secondo quanto previsto dalla tipologia di acquisto e dalla normativa vigente.
riceverai dall’ufficio acquisti una comunicazione con le indicazioni necessarie per il ritiro. In caso di attrezzature scientifiche e/o informatiche, dovrai firmare il modulo di presa in carico e il bene verrà inventariato.
Ultimo aggiornamento
05.07.2022